Informativa generale

INFORMATIVA GENERALE CLIENTI FORNITORI

Spett.le Fornitore/Cliente,

Con il presente documento (“Informativa”), il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera comunicare le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali ed i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“RGPD”), riconosce alle Persone Fisiche i cui dati personali sono oggetto dei trattamenti effettuati.

La presente informativa si rivolge alle persone fisiche, come i titolari, gli amministratori, i dirigenti, i dipendenti ed i referenti in genere di clienti e fornitori, delle quali il Titolare deve trattare i dati personali al fine di stipulare o dare seguito a contratti di servizio o fornitura, qualificabili sia come clienti sia come fornitori.

Sono considerate Persone Fisiche anche quelle Persone Giuridiche nelle quali Persona Fisica e Persona Giuridica coincidono, ad esempio libero professionisti o ditte individuali.

 

1. Chi è il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Gallorini Alloys S.r.l., con sede legale in Via di Pescaiola n.5, Civitella in Val di Chiana – Badia al Pino (AR) 52041, nella persona del legale rappresentante GALLORINI CARLO – Presidente del C.d.A. – P.IVA e C.F.. 01925470518.

 

2. Quali dati personali trattiamo

2.1. Natura dei dati trattati.
Per le finalità indicate nella presente Informativa, verranno trattati i dati identificativi e di contatto (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di identificazione) delle persone fisiche (come ad esempio legale rappresentante, amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori, referenti) con le quali interagiremo per la gestione del rapporto contrattuale, nonché tutti gli altri dati personali si rendessero necessari per il corretto svolgimento del rapporto contrattuale e per ottemperare agli obblighi legali previsti dalla normativa ai fini contabili e fiscali.

 

2.2. Fonte dei dati personali
I Suoi dati personali trattati dal Titolare sono quelli forniti direttamente da Lei, anche tramite il contatto diretto oppure raccolti tramiti biglietti da visita, presentazioni aziendali oppure più semplicemente a seguito di un contatto telefonico o e-mail.

 

3. Finalità del trattamento e base giuridica

I trattamenti cui saranno sottoposti i Suoi dati personali sono finalizzati esclusivamente

  • A. All’’espletamento delle attività connesse alla stipula ed alla esecuzione del contratto di cui l’interessato fa parte;
  • B. Gestione degli adempimenti di legge legati ad obblighi contabili e fiscali (come ad esempio la ricezione e/o emissione di documentazione fiscale quali fatture e/o DTT).

Per tutti e i soli trattamenti dei Suoi dati personali previsti dalla presente Informativa, la base giuridica del trattamento è costituita:

  • nell’ipotesi in cui il fornitore od il cliente sia una persona fisica:
    • dalla necessità di esecuzione del contratto, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), RGPD; e
    • dalla necessità di adempimento di obblighi di legge, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), RGPD;
  •  nell’ipotesi in cui il fornitore od il cliente sia una persona giuridica:
    • dall’interesse legittimo del Titolare a trattare i dati personali dei dipendenti, dirigenti, referenti o amministratori del fornitore o cliente persona giuridica ai fini dell’adempimento del contratto di fornitura con questi sottoscritto, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), RGPD. Di conseguenza, i Suoi dati personali saranno esclusivamente trattati nella misura in cui sia strettamente necessario alla gestione del rapporto in essere tra il Titolare e la società per la quale Lei opera, in qualità di fornitore o cliente del Titolare; e
    • dalla necessità di adempimento di obblighi di legge, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), RGPD.

 

4. Natura del conferimento e conseguenze di un rifiuto di conferire i dati personali

Il conferimento dei dati personali costituisce requisito necessario per l’instaurazione del contratto. Il mancato conferimento dei dati comporterà, pertanto, l’impossibilità per il Titolare di concludere ed eseguire il contratto di fornitura oppure di commissionare il lavoro.

 

5. Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal RGPD, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 del RGPD.

 

6. Conservazione dei Suoi dati personali

Il Titolare utilizza i Suoi dati personali esclusivamente per il tempo necessario alla gestione ed esecuzione del contratto in essere, nonché per l’adempimento degli obblighi di legge da esso derivanti I criteri applicati da Gallorini Alloys S.r.l. per la conservazione Dati Personali sono:

  • Il rispetto del periodo di prescrizione previsto dal Codice civile italiano ex. art. 2220;
  • La durata del rapporto stesso.

 

7. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

I dati sono trattati all’interno della struttura del Titolare del trattamento da soggetti (dipendenti) autorizzati e incaricati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del medesimo per le finalità sopra riportate.
I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni (outsourcer) con cui sussistono specifici accordi, convenzioni o veri e propri mandati con il Titolare del trattamento salvo nel caso in cui gli stessi assumano la veste di titolare autonomo del trattamento ai sensi della vigente normativa.

Le categorie di destinatari sono le seguenti:

  • Studi di consulenza amministrativa, fiscale, contabile per prestazioni continuative attinenti alla tenuta generale della contabilità, consulenza ad essa correlata, dichiarazioni fiscali e bilancio, sia periodiche che annuali e relativi versamenti;
  • Fornitori di programmi per la gestione delle anagrafiche dei fornitori e dei clienti;
  • Banche ed istituti di credito per la corresponsione dei pagamenti degli ordini di prodotti/servizi effettuati;
  • Società Informatiche fornitrici di servizi di conservazione a norma delle fatture elettroniche attive e/o passive;
  • Agenzia delle Entrate;
  • Soggetti con i quali sia necessario interagire per l’esecuzione o la stipula del Contratto (ad esempio gli hosting provider o i fornitori di piattaforme per l’invio di mail).

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 del RGPD.
L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare.

 

8. Trasferimento verso Paesi Terzi

I Suoi dati personali non sono in alcun modo diffusi e trasferiti a soggetti terzi all’esterno dell’Unione europea e non sono oggetto di diffusione.

 

9. Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal RGPD, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del RGPD e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
    • a. finalità del trattamento;
    • b. categorie di dati personali trattati;
    • c. destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati;
    • d. periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati;
    • e. diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento;
    • f. diritto di proporre un reclamo;
    • g. diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato;
    • h. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • diritto di rettifica: diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
    • a. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    • b. Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
    • c. Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
    • d. i dati sono stati trattati illecitamente,
    • e. i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
    • f. i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, RGPD.
  •  diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
    • a. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
    • b. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
    • c. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    • d. l’interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
  • diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

 

10. Modalità di esercizio dei diritti

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare tramite:

  • una raccomandata A.R. a Gallorini Alloys S.r.l. presso Via di Pescaiola n.5 52041 Civitella in Val di Chiana – Badia al Pino (AR).
  • una e-mail all’indirizzo info@gallorini.it.

Sarà fornito riscontro senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.

Contattaci per una consulenza, per l’assistenza, i prezzi e la personalizzazione

Iscriviti alla newsletter di Gallorini per ricevere notizie e contenuti esclusivi